La prima tappa di B-Muse si è svolta a Roma all’Hotel Quirinale

























Alessio Di Cosimo
Regista ed ideatore del docu-film di successo sulla vita di Carletto Mazzone su Prime Video “Come un padre””
La storia di Carletto Mazzone raccontata dai più grandi Campioni della storia del calcio che hanno avuto il Mister come loro fonte di Ispirazione e Successo: Roberto Baggio, Francesco Totti, Guardiola, Beppe Signori, Andrea Pirlo e tanti altri.
Ci racconterà cosa l’ha ispirato nell’ideazione e realizzazione del film, con aneddoti e testimonianze dei protagonisti.

Cristian Fracassi
Cristian Fracassi è il vincitore dell’ambito premio Madre Teresa Memorial Award, il cosiddetto “Premio Nobel per la solidarietà”
Il Premio viene consegnato a colui che nel proprio settore ha cambiato il mondo: Lui lo ha vinto nel 2020 per aver salvato migliaia di vite umane quando tutto il mondo necessitava di respiratori brevettando un sistema per trasformare le maschere da sub in respiratori senza fini di lucro, mettendolo a disposizione di tutti.
«Ho avuto proposte dalle migliori aziende al mondo, da Bill Gates, dalla Fondazione Obama, da Harvard, dalla Columbia. Siamo stati i primi italiani a vincere il Nobel della solidarietà, abbiamo vinto premi insperati. Ma il mio posto è qui – dice convinto -.
Sono stato travolto da offerte dieci volte superiori al mio compenso attuale, ma non si può ragionare solo in termini economici. Perché il rischio più grande è che l’Italia si svuoti di talenti. Ho deciso di restare e la mia speranza è che goccia dopo goccia qualcosa possa cambiare veramente».
Cristiana Monina
Fondatrice della “Monina Corporate Sailing”: una società specializzata nella creazione di eventi corporate legati al mondo della nautica.
Negli ultimi dieci anni, Cristiana ha trasformato il suo percorso sportivo di velista in un nuovo lavoro, dando vita ad un’organizzazione di eventi aziendali legati al mondo della nautica, per offrire alle aziende del settore esperienze uniche, che insegnino ad uscire dalla zona di comfort per abbracciare quel Cambiamento che diventa parte della Soluzione stessa. “La vela è stata la mia grande maestra di vita e da atleta/velista ho imparato che l’allenamento è fondamentale per raggiungere qualsiasi obiettivo.”
Luca Chiarini (Bura)
Atleta disabile FITET (Federazione Italiana Tennis Tavolo)
Dopo aver dovuto abbondonare la sua passione per il calcio a causa di un terribile incidente stradale che lo ha reso tetraplegico, Luca ha scoperto una nuova passione, quella per il Tennis Tavolo, comunemente conosciuto come Ping Pong, che iniziato come un gioco lo porterà alle Paraolimpiadi di Parigi 2024. “15 anni senza sport, io che giocavo a calcio 8 giorni su 7, dal 10-03.2017 gioco a Ping Pong e ho perso la testa, ho visto la luce dietro a una pallina da Ping Pong.”
Programma
08:30 – 09:30
REGISTRAZIONE
09:30 – 09.45
Che cos’è B–Muse? Obiettivi della giornata
09:45 – 10:15
“Essere l’esempio del Mondo che vorremmo abitare: unire lo scopo al profitto”
Ivan Foina, InnovArtiere
10:15 – 10:30
Business art: ispirare un’opera con il prodotto dentro, è nuovo marketing di prodotto
Claudio Burlando, Direttore creativo – Curiositas
10:30 – 11:00
“Come un padre” il docufilm su Carlo Mazzone
Alessio Di Cosimo, Regista
11:00 – 11:30
Coffee break
11:30 – 12:30
Primo laboratorio di cre–attività: “Parole per crescere”
Fiammetta Bianchi, ghost writer
12:30 – 13:00
“Creatività a vele spiegate”
Cristiana Monina, Velista e CEO Monina corporate Sailing
13:00 – 13:30
“Lo sport è vita.”
Luca Chiarini, Atleta di tennis tavolo Nazionale paralimpica italiana
13:30 – 15:00
Light lunch
15:00 – 15:30
“Tutto d’un fiato” – L’ingegnere, la valvola e la maschera: storia di paura, speranza e successo.
Cristian Fracassi, Vincitore premio Madre Teresa Memorial Award, CEO Isinova
15:30 – 16:30
Secondo laboratorio di cre–attività: Recreational creativity
Gaetano Massaro: Art coach
16:30 – 17:00
Break
17:00 – 17:15
Dall’idea ai Social. Ecco come si realizza un sogno
Eby Toffoloni, Social Media Specialist
17:15 – 17:20
Medianos – ispirazione e sviluppo di un modello ADR:
un gioco che ci porta “dentro il conflitto” in modo autentico
Massimiliano Ferrari, Mediatore e formatore in mediazione
17:20 – 17:45
Tavola Rotonda – Ispirazione e creatività: il valore dell’ascolto attivo
Intervengono:
Emanuela Cantagalli, Interprete e organizzatore di eventi;
Alberto Corti, Tipografia Corti;
Davide Dattola, Artista e Designer;
Carol Gabyzon, Fashion Manager.
17:45 – 18:00
Risultati dei laboratori creativi
a cura di Fiammetta Bianchi e Gaetano Massaro
Interpreta: Giorgia Brasini, attrice
18:00
Chiusura lavori
Modera i lavori: Ivan Foina – InnovArtiere
18.30
Aperitivo & LiveShow